
17 Giu DERIVE URBANE – Laboratorio fotografico
SABATO 11 E DOMENICA 12 SETTEMBRE AL PARCO DELLA MONTAGNOLA @FRIDA – BOLOGNA.
A cura di Sandro Bini
La filosofia, le tecniche e le procedure della Deriva Urbana dell’Internazionale Situazionista per un’analisi del tessuto urbano e del vissuto sociale.
Il laboratorio ha come obiettivo la conoscenza e la sperimentazione degli approcci e delle strategie narrative situazioniste applicate a quelle della fotografia di strada. Il lavoro si concluderà con la realizzazione ed editing di una Deriva Urbana fotografica sulla città.
E’ possibile partecipare con qualsiasi tipo e modello di fotocamera digitale, anche quella del cellulare.
PROGRAMMA
Sabato 11 settembre
Ore 16-19 / Introduzione
1. Il racconto fotografico della città / Panoramica storica e contemporanea dei differenti approcci e strategie narrative della fotografia urbana.
2. L’approccio Situazionista / La Psicogeografia e la Deriva Urbana come attività mitopoietica (precedenti storici e sviluppi contemporanei)
3. Derive Urbane / Visione e commento dei lavori del docente e degli esiti dei precedenti laboratori.
4. Progettazione della Deriva Urbana fotografica
Domenica 12 settembre
Ore 10-13 / Deriva Urbana / Esercitazione esterna
Ore 13-15 Pausa pranzo
Ore 15-18 Revisione ed editing delle fotografie realizzate
Editing / Verifiche e selezioni dei lavori realizzati dai partecipanti al corso finalizzate alla realizzazione di un portfolio personale.
Docente: Sandro Bini
Fotografo, docente di fotografia, fondatore e Direttore responsabile di Deaphoto si occupa prevalentemente dell’organizzazione delle attività progettuali, didattiche ed espositive dell’Associazione. La sua ricerca visiva è incentrata sopratutto ad un’indagine sulle relazioni fra l’uomo e il paesaggio contemporaneo e sulla dialettica critica fra percezione e fruizione dei luoghi, legata alla contestualizzazione della propria esperienza. Dal 2009 è curatore del Blog fotografico “Binitudini” / www.sandrobini.it
Partecipanti: max 10 partecipanti. E’ possibile partecipare con qualsiasi tipo e modello di fotocamera digitale, anche quella del cellulare.
Sede: Lezioni introduttiva e verifica / Parco della Montagnola – Bologna
Quota d’iscrizione: 80€ A PARTECIPANTE
In caso di problemi col tasto PayPal, è possibile effettuare il pagamento dal proprio conto:
> selezionare INVIA SUBITO a @crudobologna
> inserire l’importo relativo all’opzione di spesa
> In alternativa utilizzare la mail spaziocrudo@gmail.com
PER INFO: SEGRETERIA@FRUITEXHIBITION.COM
In collaborazione con Arci Bologna e FreeMontagnola
Con il sostegno di Comune di Bologna, Regione Emilia-Romagna e Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.